Curiamo il tuo Social Web – Marketing

Curiamo il tuo Social Web – Marketing

[box type=”tick” size=”large” title=”SERVIZI DI SOCIAL WEB MARKETING ” right_title=”Contatti” right_description=”ediliana@teletu.it” url=”https://www.facebook.com/SocialMarketingToBusiness/timeline” ]I NOSTRI SERVIZI DI SOCIAL MARKETING – Attività di marketing, sviluppo e promozione di prodotti e servizi, analisi di target e obiettivi, consulenza su Facebook- Realizzazione, gestione professionale e personalizzazione grafica della Pagina Fan- Amministrazione dei profili aziendali sui vari Social Network- Cura e ideazione del piano editoriale- Produzione, ricerca, redazione e gestione dei contenuti editoriali e programmazione del calendario delle pubblicazioni sulle pagine social- Ottimizzazione grafica e dei contenuti per il web (SEO)- Ottimizzazione delle pagine web per i social media (SMO)- Sviluppo di applicazioni software per ogni esigenza, applicazioni virali e per l’e-commerce- Incremento di traffico, consensi, interazioni sulla pagina e del numero di fan- Pubbliche relazioni, gestione dei rapporti online e contatti con potenziali clienti- Analisi e monitoraggio delle statistiche e dei risultati di coinvolgimento dell’utenza- Pianificazione e gestione di campagne mirate di marketing a pagamento su Facebook, selezionando il target di destinazione su base geografica, per categorie, settori e interessi. (Ediliana Morelli)[/box]

Il Social Media Marketing è quella branca del marketing che si occupa di generare visibilità su social mediacomunità virtuali e aggregatori 2.0. Il Social Media Marketing racchiude una serie di pratiche che vanno dalla gestione dei rapporti online (PR 2.0) all’ottimizzazione delle pagine web fatta per i social media (SMO, Social Media Optimization). Il termine viene, infatti, comunemente usato per indicare la gestione della comunicazione integrata su tutte le diverse piattaforme che il Web 2.0 ha messo e mette continuamente a disposizione (siti di social networking, foto video e slide sharing, comunità 2.0, wiki, etc.). La caratteristica di queste piattaforme è che la proprietà delle stesse non è dell’azienda (o persona) che intende instaurare tali relazioni.

Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni con utenti/consumatori. L’azienda, attraverso il proprio corporate blog o siti di social networking, è infatti abilitata ad una relazione 1:1 che avvicina mittente e destinatario.

Un esempio comune di social media marketing è l’azione di marketing virale che si compie su YouTube o altri siti di Video sharing. L’azienda, dichiarando o meno la propria reale identità, pubblica un contenuto interessante e/o divertente con l’obiettivo di generare “hype” e diffusione dello stesso. Tramite il passaparola spontaneo tra utenti si produce un effetto virale che porta sempre più persone a visionare il video e, dunque, a far sì che il messaggio raggiunga più utenti/consumatori possibile.

Secondo quanto afferma Lloyd Salmons, primo chairman dell’Internet Advertising Bureau social media council “Il social media marketing non riguarda solo i grandi network come Facebook e MySpace, ma riguarda in generale il fatto che le marche abbiano conversazioni.”[1].

Da parte delle aziende, le perplessità sono legate alla paura di non potere controllare i messaggi negativi e di non essere in grado di difendersi da eventuali sabotaggi della concorrenza, che potrebbe denigrare deliberatamente un’azienda. In generale, rispondendo con chiarezza alle obiezioni o ai messaggi denigratori si risolve il problema: in casi estremi è pensabile anche ricorrere per vie giudiziarie. Spesso si utilizza anche il sistema detto di gestione dell’immagine.

Alcuni dei Social Networks più famosi:

  1. Facebook è il social network più diffuso e versatile, offre la possibilità si possono creare veri e propri siti con quasi tutte le funzionalità dei siti web tramite creazione di applicazioni che utilizzano i frame, compreso l’e-commerce.
  2. Twitter consente lo scambio di messaggistica veloce ed inoltre l’inserimento di loghi aziendali, immagini e una pagina personalizzata.
  3. Google+ è un social network innovativo che offre funzionalità simili a facebook, seppur con alcune differenze. Permette di comunicare tramite una videochat definita hangouts e condividere file istantaneamente.
  4. YouTube consente la pubblicazione di filmati e la creazione di un you-tube channel dove si possono caricare video aziendali e presentazioni aziendali con pagina personalizzata e inserimento dei link al sito aziendale.
  5. Flickr consente la pubblicazione di presentazioni aziendali con book fotografici, e inserimento di presentazione aziendale e link al sito aziendale.
  6. Myspace consente la pubblicazione di foto video e musica e la personalizzazione della pagina link sono permessi.
  7. Viadeo consente la pubblicazione del logo aziendale con presentazione a testo libero e presentazione secondo schema predefinito link permessi e sistema di ricerca con parole chiave.
  8. Delicious consente l’inserimento di presentazione aziendale a schema libero e secondo schema predefinito, link permessi e sistema di ricerca con parole chiave.
  9. Linkedin consente la pubblicazione di una pagina senza personalizzazione grafica con presentazione aziendale in scrittura libera fino a tre link per il sito aziendale e varie informazioni seguendo uno schema predefinito.

BLOGS
1)*Blogger consente la pubblicazione di articoli con link e la personalizzazione della pagina con logo aziendale e link e abbonamento al canale con feeds.
2)*WordPress.com consente la pubblicazione di articoli con link
3)*Livejournal.com consente la pubblicazione di articoli con link

I NOSTRI SERVIZI DI SOCIAL MARKETING
– Attività di marketing, sviluppo e promozione di prodotti e servizi
– Analisi di target e obiettivi, consulenza su Facebook
– Realizzazione, gestione professionale e personalizzazione grafica della Pagina Fan
– Amministrazione dei profili aziendali sui Social Network
– Cura e ideazione del piano editoriale
– Produzione, ricerca, redazione e gestione dei contenuti editoriali
– Programmazione del calendario delle pubblicazioni
– Ottimizzazione grafica e dei contenuti per il web (SEO)
– Ottimizzazione delle pagine web per i social media (SMO)
– Sviluppo di applicazioni software per ogni esigenza, applicazioni virali e per l’e-commerce
– Incremento di traffico, consensi, interazioni sulla pagina e del numero di fan
– Pubbliche relazioni, gestione dei rapporti online e contatti con potenziali clienti
– Analisi/monitoraggio di statistiche e risultati di coinvolgimento dell’utenza, reportistica cliente
– Pianificazione e gestione di campagne mirate di marketing a pagamento su Facebook e Linkedin, selezionando il target di destinazione su base geografica, per categorie, settori e interessi.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Call Now ButtonCHIAMA ORA